Shire sta valutando alcune opzioni strategiche per le BU neuroscienze e malattie rare. “Il business delle neuroscienze merita ulteriori attenzioni e investimenti”, ha detto l’azienda in una nota diffusa alla JP Morgan Conference, aggiungendo che “ogni divisione beneficerà di una maggiore attenzione sulla gestione, di una maggiore chiarezza strategica e di una maggiore capacità di dispiegare le risorse per la priorità chiave costituita dalla crescita”. Naturalmente la decisione non preclude una dismissione lungo la strada ma, al contrario, prepara la divisione di neuroscienze per una futura vendita o uno spin-off. La pharma irlandese intende continuare a valutare “tutte le alternative strategiche, compresa la quotazione indipendente per ciascuna delle due divisioni”, e aggiornerà gli investitori nella seconda metà di quest’anno. Nel frattempo Shire sta cercando di pagare il debito di 32 miliardi di dollari contratto per l’acquisto di Baxalta e si aspetta che continui a diminuire nel corso di quest’anno, anche grazie al forecast sulle entrate che oscilla tra i 17 e 18 miliardi di dollari entro il 2020.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...